Categoria
The Blog
YuNext

Come utilizzare il neuromarketing nel Visual Merchandising
Ogni giorno prendiamo decine, se non centinaia, di decisioni d’acquisto senza nemmeno rendercene conto. Il nostro cervello elabora rapidamente stimoli visivi, tattili ed emozionali, spesso portandoci a scegliere prodotti o servizi in modo istintivo, guidato più dall’inconscio che dalla razionalità. È su questo principio che si basa il neuromarketing, la disciplina che studia il modo…
Read it now
Il Punto Focale nel Visual Merchandising: strategia per un allestimento efficace
L’attrazione visiva gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza d’acquisto. Entrando in un punto vendita, il cliente deve essere immediatamente guidato da un elemento visivo distintivo, capace di catturare l’attenzione e orientarne il percorso. Questo elemento strategico è noto come punto focale ed è alla base di un efficace visual merchandising. Il punto focale è un elemento…
Read it now
Le migliori strategie per allestire una vetrina di San Valentino
Ogni periodo dell’anno porta con sé festività e ricorrenze a cui le persone sono particolarmente legate. Occasioni che rappresentano un’opportunità unica per entrare in sintonia con il tuo pubblico, trasmettendo i valori del tuo brand attraverso la vetrina e il punto vendita. Tra queste ricorrenze, San Valentino occupa un posto speciale, celebrando l’amore in tutte…
Read it now
Competenze chiave per essere un visual merchandiser
Il visual merchandising è uno strumento strategico di fondamentale importanza per avere successo nel mondo del retail. Attraverso un’attenta disposizione dei prodotti e un uso intelligente degli spazi, questa disciplina mira a migliorare l’esperienza del cliente, incrementare le vendite e rafforzare l’identità del marchio. Per svolgere con successo questa attività, sono necessarie competenze che combinano…
Read it now
Come costruire una carriera da freelance nel Visual Merchandising
Lavorare come freelance nel visual merchandising è un’opportunità straordinaria per chi desidera unire creatività, competenze strategiche e autonomia lavorativa. Questa professione è un asset fondamentale per le aziende che vogliono catturare l’attenzione dei clienti e migliorare l’esperienza d’acquisto. Ma quali sono le competenze necessarie per intraprendere questa carriera? E quali corsi possono aiutarti a crescere…
Read it now
Pianificare strategie di visual merchandising per enfatizzare i nuovi prodotti
Nel mondo del retail, l’introduzione di nuovi articoli rappresenta un’occasione importante per attirare l’attenzione dei clienti e stimolare le vendite. Un’esposizione curata e strategica può trasformare un semplice prodotto in un vero protagonista dello spazio di vendita, valorizzandone le caratteristiche e stimolando la curiosità del cliente. Qui entra in gioco il visual merchandising, una disciplina…
Read it now
Visual Merchandising di Lusso: materiali e strategie per un allestimento perfetto
Il visual merchandising di lusso è un’arte che unisce estetica raffinata, funzionalità e narrazione visiva per trasformare l’esposizione dei prodotti in un’esperienza memorabile e coinvolgente. Ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera immersiva che esalta il valore di ciò che si offre, differenzia il brand dalla concorrenza e stimola l’acquisto grazie a presentazioni accattivanti. Per raggiungere questi obiettivi, è essenziale scegliere materiali di qualità e applicarli con strategie mirate. Ma quali sono quelli più adatti per le vetrine del luxury retail? E come utilizzarli per valorizzare al meglio il prodotto e la storia del brand?
Read it now
Brand Experience: gli aspetti essenziali per conquistare i tuoi clienti
Nel mondo del retail, creare un’esperienza di marca - la cosiddetta brand experience — è fondamentale per conquistare i clienti a livello emozionale e sensoriale. Oggi, proporre un buon prodotto è solo una parte del lavoro: ciò che distingue un brand di successo è la capacità di trasformare ogni interazione con il cliente in un momento memorabile, valorizzando il negozio come uno spazio che ispira e coinvolge. Parliamo della Brand Experience, che abbraccia ogni aspetto del viaggio del cliente, dall’ingresso in negozio al ricordo che porterà con sé.
Read it now
Come diventare vetrinista: requisiti, formazione e opportunità
Ti è mai capitato, mentre passeggiavi in centro, di passare davanti ad una vetrina che ti ha letteralmente catturato, spingendoti ad entrare nel negozio anche solo per curiosità? Quel potere di attrazione non è casuale: dietro ogni vetrina ben allestita c’è il lavoro attento e creativo di un vetrinista. Ma come si diventa vetrinista? Scopriamo insieme i requisiti, il percorso di formazione e le possibilità di carriera di questa professione.
Read it now
Visual merchandising nel punto vendita: esempi di strategie
Il visual merchandising nel punto vendita va oltre all’organizzazione dello spazio. È una vera e propria disciplina strategica volta ad influenzare il comportamento dei clienti, valorizzare il brand e incrementare le vendite. Attraverso tecniche di psicologia, layout studiati e tecnologie innovative, il punto vendita diventa uno strumento per emozionare e fidelizzare il cliente.
Read it now
Aumenta l’efficacia delle promozioni con tecniche visive di Visual Merchandising
Nel mondo del retail, il visual merchandising è molto più che una pratica espositiva. Si tratta di una strategia mirata a trasformare l’esperienza d’acquisto in un percorso coinvolgente e memorabile. In un mercato sempre più competitivo, le promozioni necessitano di tecniche espositive di visual merchandising innovative che non solo catturino l’attenzione, ma creino una vera e propria connessione emotiva con il cliente. Dalle zone interattive alla rotazione degli articoli, queste tecniche non solo valorizzano i prodotti, ma guidano i clienti in un viaggio che li avvicina al brand. In questo articolo, vediamo come migliorare l’efficacia delle promozioni grazie al visual merchandising.
Read it now
Vetrine che raccontano storie: la forza della comunicazione emozionale
Nel convulso mondo del retail, catturare l'attenzione dei passanti è diventato un obiettivo sempre più sfidante che ha cambiato il ruolo delle vetrine: da semplici spazi di esposizione dei prodotti a veri e propri racconti visivi, capaci di suscitare emozioni. Una vetrina ben pensata racconta una storia, trasporta il passante in un universo fatto di desideri, sogni e sensazioni. Questo potere deriva dall’applicazione delle regole della comunicazione emozionale: un approccio che, quando applicato con cura, riesce a trasformare una semplice passeggiata in un'esperienza memorabile.
Read it now
Visual merchandising a Roma: come creare vetrine indimenticabili
Roma, con le sue strade storiche e l'inconfondibile fascino senza tempo, offre uno scenario unico per la creazione di vetrine accattivanti e indimenticabili. Una buona strategia di visual merchandising è essenziale per qualsiasi negozio che voglia distinguersi nella capitale italiana. In questo articolo, esploreremo i modi migliori per creare vetrine che catturino l'attenzione e invitino i potenziali clienti a entrare e a vivere un'esperienza di shopping unica.
Read it now
Strategie di Visual per la Gioielleria
Nel mondo del retail, la presentazione del prodotto è tanto importante quanto il prodotto stesso. Il Visual Merchandising nella gioielleria riveste un ruolo chiave nel comunicare il valore e la qualità di ogni pezzo esposto, trasformando una semplice vetrina per gioielleria in uno strumento di storytelling, attirando l’attenzione dei clienti e offrendo un’esperienza visiva che li connetta emotivamente con il marchio. In questo articolo, esploriamo le tecniche espositive principali e le strutture ideali per allestire vetrine e spazi interni nel settore della gioielleria, garantendo un impatto visivo efficace e raffinato.
Read it now
Creare un’identità visiva distintiva attraverso il Visual Merchandising
Nell’era moderna del retail, l’identità visiva di un marchio non rappresenta solo un mezzo per attirare l’attenzione: è la colonna portante del rapporto tra brand e cliente. Un’identità visiva ben progettata comunica i valori dell’azienda, genera un’immediata riconoscibilità e, soprattutto, stabilisce una connessione emotiva. Per raggiungere questi obiettivi, il Visual Merchandising diventa uno strumento imprescindibile per accompagnare il cliente attraverso un’esperienza immersiva e memorabile. Scopri le 5 regole base per la creazione di un’identità visiva distintiva.
Read it now
Vetrine natalizie: tempistiche e consigli utili
Le festività natalizie offrono a negozi e boutique un'opportunità unica: con una vetrina curata, possono catturare l'attenzione dei passanti, emozionare e trasmettere l'essenza del brand! Ma qual è il momento ideale per allestire le vetrine natalizie? E quali strategie bisogna adottare per renderle irresistibili?
Read it now
Allestimento vetrine: l’importanza della scelta dei materiali
Nel visual merchandising, la selezione dei materiali è determinante per la creazione di un’esposizione di grande impatto visivo. La vetrina è infatti il primo punto di contatto con il cliente: deve esprimere l’essenza del brand e raccontare una storia coinvolgente. La scelta accurata dei materiali rende possibile questa narrazione, creando un’atmosfera che cattura e avvolge i passanti, invitandoli a entrare.
Read it now
L’arte del Visual Merchandising per il settore food
Nel mondo del food, la presentazione visiva gioca un ruolo fondamentale per valorizzare il prodotto, raccontare la storia del brand e stimolare il desiderio d’acquisto. Il visual merchandising diventa un potente strumento per offrire al cliente un'esperienza sensoriale indimenticabile, dove ogni dettaglio riflette la qualità e l'attenzione per il prodotto.
Read it now
Scopri il master in visual merchandising VIME: forma il tuo futuro nel retail
Nel settore Retail, dove l'esperienza visiva è sempre più importante per l’incremento delle vendite di un Brand, la figura del visual merchandiser si sta affermando come ruolo strategico e preponderante nell’incremento dei KPI. I consumatori di oggi cercano più di semplici prodotti: desiderano un'esperienza d'acquisto coinvolgente che rispecchi i Valori del marchio e la loro Identità. Un Master in Visual Merchandising, come VIME di Yu Retail, offre le competenze necessarie per rispondere a queste nuove esigenze e diventare un professionista competente nel settore.
Read it now
Visual merchandising a Milano: guida completa per vetrine di successo
In una città come Milano, uno dei punti di riferimento globali per la moda e il design, cosa rende una vetrina davvero efficace? La risposta è: il visual merchandising. Questo strumento fondamentale trasforma le vetrine in inviti irresistibili ad entrare, giocando un ruolo cruciale nel connettere il marchio con i suoi clienti.
Read it now
Allestimento Pop-Up Store: come creare un’esperienza visiva unica
Nel dinamico panorama del retail moderno, i pop-up store si sono affermati come una strategia innovativa per coinvolgere i clienti in modo memorabile. Questi spazi effimeri offrono alle aziende un'opportunità unica di creare esperienze immersive che trascendono la semplice vendita di prodotti.
Read it now
L’importanza degli accessori all’interno delle vetrine
“La vetrina è il primo punto di incontro tra il tuo negozio e il potenziale cliente” si tratta di una verità ormai inconfutabile, perché questo spazio offre l'occasione per fare una promessa visiva, un invito silenzioso che può attrarre anche il passante più distratto, incantare e persino divertire chi passeggia davanti al tuo negozio.
Read it now
Retail design sostenibile: ecco come creare negozi eco-friendly
Il mondo della moda accelera verso un futuro più green, e anche il settore retail si evolve verso il concetto di negozio ecosostenibile, che trasforma il come e il dove vengono venduti i prodotti. Il design dei retail store non è più solo un luogo di transazione, ma si trasforma ora in un manifesto di valori…
Read it now
Consigli utili per allestire uno showroom
L'allestimento di uno showroom di abbigliamento è un processo che richiede attenzione, pianificazione e una visione chiara. Uno showroom ben progettato diventa il punto di incontro tra il marchio e i clienti, un luogo in cui il visitatore può vivere un'esperienza immersiva e conoscere l'essenza del brand.
Read it now
Il ruolo del visual merchandiser: cosa fa e perchè
Attirare l’attenzione del cliente sui propri prodotti può essere difficile in un ambiente, come quello cittadino, pieno di stimoli e distrazioni. La vetrina del tuo negozio è il biglietto da visita del tuo brand, deve saper comunicare l’identità del punto vendita e fa la differenza tra un punto vendita di successo e uno fallimentare.
Read it now